L'azienda

Bauli SpA, un’azienda storica italiana che vuole innovare

La Bauli S.p.A. è una storica azienda italiana di prodotti da forno come panettoni, pandori, colomba e cornetti, fondata a Verona nel 1922 dal pasticcere Ruggero Bauli.

Tra le maggiori realtà industriali del settore, ha sede a Castel d’Azzano (VR). Il fatturato del gruppo si aggira sui 460 milioni di euro, con una superficie totale degli stabilimenti pari a 420.000 m², di cui 54.000 m² e di magazzini presso i siti produttivi, con un totale medio di 1214 dipendenti su 4 stabilimenti produttivi per complessive 31 linee di produzione e 27 centri distributivi. Il gruppo conta 170 tipologie di prodotto e 697 referenze nel mercato dei prodotti da forno.

L'esigenza

Standardizzare i processi di manutenzione degli impianti

La necessità del Gruppo Bauli era quella di standardizzare i processi di manutenzione degli impianti presenti presso i diversi siti produttivi. Obiettivo principale era creare un’impostazione omogenea dei processi e dei dati da gestire a livello di Gruppo.

STANDARDIZZAZIONE DEI PROCESSI

Standardizzare i processi di gestione della manutenzione è una necessità significativa dell’azienda, che aveva l’obiettivo di definire impostazioni omogenee condivise a livello di Gruppo, in grado di migliorare l’efficienza del processo di gestione degli Asset aziendali.

MIGLIORE PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ

La volontà del Gruppo era di creare una base informativa a supporto dell’ingegneria di manutenzione così da perfezionare il processo di pianificazione e gestione dell’attività di manutenzione

MIGLIOR GESTIONE DEI RICAMBI

Oltre a favorire una miglior programmazione delle attività, per il Gruppo era essenziale efficientare anche la gestione del magazzino ricambi e il processo di approvvigionamento degli stessi, con un accurato controllo del budget di manutenzione.

La soluzione

Un CMMS per la gestione della manutenzione

La divisione Klan.IT  ha proposto una soluzione basata sull’utilizzo di una piattaforma CMMS in grado di offrire un’architettura multi-sito, completezza funzionale, usabilità, flessibilità, interoperabilità con altri sistemi e fruibile anche tramite tablet e smartphone.

Sono stati definiti i requisiti a livello di Gruppo e condivisi dai responsabili della manutenzione e dai direttori di stabilimento al fine di implementare una soluzione comune. L’implementazione del sistema è stata avviata presso uno dei siti del gruppo in ottica di test pilota ed estesa successivamente agli altri siti.

Per ogni sito Klan.IT ha seguito tutte le fasi di avvio del sistema ovvero l’analisi per identificare la corretta configurazione del sistema rispetto alla struttura organizzativa del sito produttivo da avviare, l’installazione, la formazione degli utenti amministratori e la formazione dei manutentori.

L’avvio mobile, ha visto a seguito di una prima fase di analisi di dettaglio dei flussi di magazzino (ERP) e di interscambio dati tra ERP e CMMS, una seconda fase di configurazione delle interfacce “da e per” ERP, la configurazione dei palmari per l’utilizzo delle funzioni in mobilità (prelievi da magazzino, interventi, acquisizioni informazioni da bar-code sulle macchine, accesso alle informazioni e funzioni di collaborazione) a cui è seguita l’attività formativa dei manutentori.

I risultati raggiunti

Gestione della manutenzione efficace

Il Gruppo Bauli gestisce attraverso la piattaforma CMMS gli Asset produttivi, l’intero processo di manutenzione, il magazzino ricambi e l’approvvigionamento dei ricambi.
L’implementazione della piattaforma CMMS Klan.IT MOBILE, inoltre, ha permesso al Gruppo di gestire ordini di lavoro, interventi e prelievi di magazzino in modo rapido, attraverso una soluzione digitale sempre accessibile. Infine, le funzioni di collaborazione messe a disposizione dal CMMS Klan.IT consentono agli utenti di essere sempre aggiornati e di accedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo alle informazioni necessarie per lo svolgimento delle proprie attività.

tutti i case history di klan.it

Altre storie di successo

  • Gestione della compliance interna per Certiquality
    Certiquality
  • GeCaS per Comunità Sociale Cremasca
    Comunità sociale cremasca
  • Alimentare: standardizzare i processi di manutenzione degli impianti
    Bauli